Oratorio 2025-26

Oratorio 2025-26

Quest’anno in oratorio ci aspetta una nuova stagione, ricca di sfide e di opportunità. La responsabilità di programmare le attività, organizzare i giochi, coordinare le proposte formative e curare ogni momento di incontro sarà affidata a me, Gabriel Matteo Jones. È un compito che accolgo con entusiasmo e determinazione, con il desiderio di fare un passo in avanti rispetto a quanto realizzato finora.

Il mio obiettivo è chiaro: alzare l’asticella. Voglio proporre attività più ricche e stimolanti, che uniscano il divertimento alla crescita personale e spirituale; voglio integrare momenti formativi che possano lasciare il segno, offrendo ai bambini e ai ragazzi occasioni di imparare, confrontarsi e scoprire talenti nascosti. Allo stesso tempo, desidero incrementare la partecipazione media di bambini, ragazzi e animatori, rendendo l’oratorio un luogo sempre vivo, dove ognuno possa sentirsi accolto e parte di una grande famiglia.

Ma non mi fermerò qui. Credo che oggi, per essere davvero presenti nella vita delle persone, sia fondamentale curare anche la comunicazione. Per questo, punterò a rafforzare la presenza dell’oratorio sui social, raccontando le nostre attività e trasmettendo l’energia che ci anima, così che anche chi è lontano possa sentirsi vicino. Inoltre, voglio valorizzare il giornalino parrocchiale, facendolo diventare uno strumento non solo di informazione, ma anche di racconto e memoria delle esperienze vissute.

Tuttavia, un oratorio non vive grazie a una sola persona, ma grazie alla forza della comunità. Per questo non prenderò decisioni in maniera autonoma: sono fermamente intenzionato a creare un Consiglio Animatori, un gruppo stabile di riferimento con cui confrontarsi, prendere decisioni, pianificare iniziative e gestire insieme ogni aspetto della vita oratoriana. Questo consiglio non sarà solo un organo organizzativo, ma un luogo di ascolto reciproco, dove ogni voce potrà contribuire e ogni idea potrà diventare realtà.

Il nostro impegno sarà duplice: da una parte garantire un’organizzazione efficiente e ben strutturata, dall’altra mantenere vivo lo spirito di accoglienza e di famiglia che rende unico il nostro oratorio. Vogliamo costruire un ambiente in cui i bambini possano crescere, i giovani possano mettersi in gioco, e gli adulti possano trovare uno spazio di servizio e di condivisione.

Questo è l’anno in cui vogliamo fare un salto di qualità, non per il gusto di cambiare, ma per dare il meglio a chi ci affida il proprio tempo, il proprio entusiasmo e, nel caso dei più piccoli, la propria fiducia. Lavoreremo insieme, con passione e creatività, per far sì che ogni incontro, ogni gioco, ogni progetto, sia un’esperienza che resti nel cuore.